QGIS è sviluppato nativamente in inglese, sia per l’interfaccia utente (GUI), sia per la documentazione e per il sito web. Tuttavia, tutti questi componenti sono disponibili in molte altre lingue, poiché sono stati progettati per essere tradotti in qualsiasi lingua in modo abbastanza semplice. Al momento circa quaranta lingue sono già disponibili nell’interfaccia utente del desktop e circa ottanta lingue sono disponibili in transifex pronte per essere tradotte. Quasi lo stesso vale per il sito web e la documentazione.
Il processo di traduzione è gestito dal Team di traduzione e tutte le attività sono svolte sulla piattaforma Transifex.
Se hai intenzione di contribuire ad una lingua esistente o desideri tradurre QGIS in una lingua non ancora esistente, vedi Diventare traduttore. Per ogni altra domanda, contatta il Translation Team Leader o abbonati alla mailing list di traduzione QGIS.
Dopo l’iscrizione alla mailing list è possibile inviare email e chiedere aiuto direttamente a qgis-tr@lists.osgeo.org.
Incoraggiamo chiunque stia partecipando alle traduzioni ad iscriversi a questa lista che normalmente non è molto trafficata.
Le altre mailing list disponibili si trovano su Le Mailing list.
L’interfaccia QGIS è programmata nativamente in inglese. Tuttavia, in questo momento oltre quaranta lingue sono già disponibili.
Per avviare QGIS con la localizzazione appropriata, esegui qgis --lang <language code>
nella riga di comando o cambia la localizzazione in QGIS dal menu .
Se vuoi sapere se la tua lingua è già presente nelle applicazioni QGIS oppure chi sta attualmente lavorando alle traduzioni nella tua lingua, clicca sul menu
direttamente in QGIS Desktop.Troverai lo stato di avanzamento della traduzione anche qui (ma ricorda che in ogni versione «stabile» rimarrà sempre allo stesso livello). Per trovare la percentuale attuale di traduzione è necessario installare il pacchetto quotidiano di QGIS o verificare il codice sorgente di QGIS.
L’intera interfaccia contiene oltre diecimila pezzi di testo e una traduzione completa richiederà giorni, se non settimane, per essere completata. Inoltre, il rapido sviluppo dell’applicazione causa continuamente la traduzione di testi nuovi e modificati. Uno sforzo enorme e il tuo aiuto sarà apprezzato!
Il team di QGIS è sempre alla ricerca di qualcuno interessato a partecipare attivamente alle traduzioni di QGIS in una lingua straniera; non solo traducendo, ma anche coordinando il team di traduttori.
Stiamo cercando di migliorare il processo di gestione del progetto cercando di coinvolgere sempre più persone aventi competenze in aree diverse. In questo modo il contributo di ognuno è davvero importante!
Se vuoi diventare il coordinatore di una nuova lingua, fatti avanti! Se ci sono più persone che desiderano diventare coordinatori delle traduzioni della stessa lingua, contattatta i vari candidati e cerca di risolvere questo dilemma.
Contatta il Translation team leader o il Community Assistant per vedere il tuo nome nella lista dei traduttori di QGIS Desktop.
La piattaforma di traduzione basata sul web Transifex è usata per tutte le traduzioni QGIS; l’applicazione desktop stessa (o GUI), la documentazione e il sito web. Quindi la prima cosa di cui avete bisogno è un account per effettuare il login e iniziare.
Vai su https://www.transifex.com e crea un nuovo account
Verifica il tuo account attraverso il link nella mail che riceverai
Accedi
Scegli il tuo ruolo come «Traduttore» e rispondi ad alcune domande su di te
Nella pagina Dashboard clicca su «Unisciti ad un’organizzazione esistente» e cerca «qgis». Alcune organizzazioni QGIS sono ora elencate, tra le quali ci sono:
QGIS Desktop per tutti i testi disponibili nelle applicazioni QGIS (QGIS Desktop e QGIS Server),
QGIS Docs and Website per tradurre sia il sito web QGIS che la documentazione attuale.
Scegli a quale parte del progetto vorresti partecipare
Puoi partecipare a tutti i progetti e aiutare ovunque
Se la lingua che hai scelto è nella lista, fai click e richiedi di unirti al team.
Se la tua lingua non è ancora nell’elenco, fai click su «Richiedi lingua» e scegli la tua lingua. Tieni presente che per tradurre l’intera applicazione Desktop occorreranno giorni di lavoro, se non settimane!
Ora dovrai aspettare che il coordinatore linguistico o i responsabili del progetto elaborino la tua richiesta. Verrai informato via email quando la tua richiesta è stata accettata. Se la richiesta non ha risposta per circa una settimana,i scrivi al tuo coordinatore linguistico in Transifex o nella QGIS Translators mailing list.
Nota
Con la richiesta di una nuova lingua tieni presente che cerchiamo di rendere le cose il più semplice possibile. Chiedi semplicemente la lingua che vuoi tradurre (indipendentemente dal paese in cui risiedi). Solo se ci sono notevoli differenze nelle lingue (per esempio il portoghese in Portogallo e in Brasile) creeremo versioni specifiche.
Una volta che la tua richiesta è stata accettata, sei in grado di tradurre qualsiasi testo del progetto o dei progetti che hai scelto. Clicca semplicemente sulla tua lingua, seleziona il capitolo che vuoi tradurre e clicca su Traduci. Facile, vero?
Per aiutarti a fare una buona traduzione, alcune istruzioni sono fornite nelle QGIS Translation Guidelines. Ti raccomandiamo vivamente di leggerle.
Suggerimento
Accesso rapido ai file traducibili in Transifex
Se trovate una traduzione errata o mancante nella documentazione corrente o nel sito web, potete usare il link Fix me
in fondo alla pagina per raggiungere le fonti in Transifex ed eseguire qualsiasi aggiornamento che desiderate.