Come ottenere QGIS?
QGIS è liberamente disponibile su Windows, Linux, Mac OS X, BSD, e Android.
Si consiglia di installare i pacchetti del software rilasciato.
Per provare la nuova imminente versione e consentire agli utenti non-sviluppatori di sostenerne lo sviluppo, forniamo anche i pacchetti di prova (leggere l”avviso).
Nella fase di feature freeze che precede una versione finale (vedere Agenda dei rilasci), questi pacchetti sono detti pre-release, che invitiamo vivamente gli utenti a testare.
Per l’installazione su Windows andare sulla pagine Scarica QGIS.
Per i nuovi utenti è consigliabile l’installazione standalone.
Per gli utenti di QGIS più avanzati è possibile utilizzare il pacchetto OSGeo4W, che rende possibile l’installazione di diverse versioni in parallelo.
Il repository OSGeo4W contiene un sacco di software da progetti di OSGeo. QGIS e tutte le sue dipendenze, insieme a Python, GRASS, GDAL, ecc. L’installatore è in grado di installare da internet o semplicemente di scaricare tutti i pacchetti necessari. I file scaricati si trovano in una directory locale per le installazioni future. I passaggi sono:
Seleziona «Advanced Install»,
vai alla sezione Desktop
e scegli uno o più dei seguenti pacchetti:
Rilascio |
Versione |
Pacchetto |
Descrizione |
---|---|---|---|
Ultima versione |
3.16.x Hannover |
qgis |
Rilascio |
Compilazione quotidiana della prossima versione in rilascio |
|||
Repository della versione con supporto a lungo termine |
3.10.x A Coruña LTR |
qgis-ltr |
Rilascio |
Compilazione quotidiana della prossima versione con supporto a lungo termine |
|||
Sviluppo |
3.17 master |
Compilazione quotidiana della versione di sviluppo |
Ultima versione di sviluppo SHA: 32 bit , 64 bit
Ultima versione di sviluppo long-term SHA: 32 bit , 64 bit
Master SHA: 32 bit , 64 bit
Le versioni di sviluppo sono build di debug (inclusi i risultati del debugging)
Vedere l”avviso.
Nota
È meglio non fare un’installazione completa di OSGeo4W. Installa solo QGIS e altri componenti che ti potrebbero servire. Saranno incluse automaticamente le dipendenze. Un’installazione completa comprende componenti, che richiedono integrazioni di terze parti, che devono essere installati manualmente. Questi componenti rendono l’installazione inutilizzabile senza tali aggiunte.
In molte distribuzioni Linux, QGIS è diviso in diversi pacchetti; probabilmente saranno necessari i pacchetti qgis e qgis-python (per utilizzare i plugin). I pacchetti qgis-grass (o qgis-plugin-grass), qgis-server non sono necessari per il funzionamento di base e possono essere installati in un secondo momento.
Qui di seguito puoi trovare le istruzioni per l’installazione per le diverse distribuzioni. Per la maggior parte delle distribuzioni ci sono le istruzioni per installare la versione stabile e quella di test (leggere l”avviso).
Here you will simply install the latest stable QGIS (3.16.x Hannover) in your Debian or Ubuntu without having to edit config files.
Nota
Although you see “Debian” in some places, this also works for “Ubuntu”, as one is actually a symlink to the other on our server.
Prima installa alcuni strumenti che ti serviranno per queste istruzioni:
sudo apt install gnupg software-properties-common
Ora installa la chiave di firma di QGIS, così il software QGIS dal repository QGIS sarà considerato affidabile e installato:
wget -qO - https://qgis.org/downloads/qgis-2020.gpg.key | sudo gpg --no-default-keyring --keyring gnupg-ring:/etc/apt/trusted.gpg.d/qgis-archive.gpg --import
sudo chmod a+r /etc/apt/trusted.gpg.d/qgis-archive.gpg
Aggiungi il repository QGIS per l’ultimo QGIS stabile (|versione|.x |nomeincodice|).
Nota: «lsb_release -c -s» in queste righe restituirà il nome della tua distribuzione:
sudo add-apt-repository "deb https://qgis.org/debian `lsb_release -c -s` main"
Aggiorna le informazioni del tuo repository per riflettere anche quelle di QGIS appena aggiunte:
sudo apt update
Now, install QGIS:
sudo apt install qgis qgis-plugin-grass
Nota
Add “qgis-server” to this line if you also want to install QGIS Server
Spesso con i repository predefiniti di Debian e Ubuntu sono disponibili versioni vecchie di QGIS.
Per poter installare le nuove versioni è necessario aggiungere alcuni repository esterni. Per farlo puoi aggiungere una delle stringhe che iniziano con deb al file /etc/apt/sources.list.
Il nostro repository principale contiene diversi rami di pacchetti per varie versioni di Debian e Ubuntu sulla base delle dipendenze che le singole distribuzioni forniscono.
Per Ubuntu avevamo anche pacchetti extra in un repository separato che si basano su ʻubuntugis <https://launchpad.net/~ubuntugis>`_, che conteneva versioni più aggiornate di altri pacchetti GIS rispetto a Ubuntu stesso per le versioni LTS. Se li vuoi, devi anche includere ubuntugis-unstable ppa nel tuo file /etc/apt/sources.list (vedi ʻubuntugis documentation <https://trac.osgeo.org/ubuntugis/wiki/UbuntuGISRepository>`_).
Nota
I pacchetti di rilascio vengono prodotti poco dopo il rilascio di una nuova versione. Poiché le versioni instabili, non ancora rilasciate di debian (testing) e ubuntugis-unstable possono avere modifiche alle librerie, i pacchetti potrebbero prima o poi essere malfunzionanti, quando lo sviluppo in debian, ubuntu o ubuntugis-unstable avanza e i loro pacchetti usati come dipendenze in qgis cambiano. In questo caso è possibile
passare a una versione stabile di debian e utilizzare i pacchetti rilasciati per essa,
attendere il prossimo rilascio principale (atteso il 2021-01-15 12:00:00 UTC), che avviene ogni mese e includerà le dipendenze aggiornate,
passare ad un repository di sviluppo (disponibile per i due rami di rilascio e master) i cui pacchetti vengono ricreati regolarmente e che raccoglierà automaticamente le dipendenze aggiornate oppure
build your own set of packages (see build-debian-packages).
Rami di pacchetti:
Rilascio |
Versione |
Descrizione |
Repository |
---|---|---|---|
Ultima versione |
3.16.x Hannover |
Versione per Debian and Ubuntu |
|
Versione completa delle dipendenze ubuntugis-unstable |
|||
Compilazione quotidiana dell’imminente rilascio parziale per Debian e Ubuntu 5 |
https://qgis.org/debian-nightly-release https://qgis.org/ubuntu-nightly-release |
||
Compilazione quotidiana dell’imminente rilascio parziale per dipendenze ubuntugis-unstable 5 |
|||
Repository della versione con supporto a lungo termine |
3.10.x A Coruña LTR |
Versione per Debian and Ubuntu |
|
Versione completa delle dipendenze ubuntugis-unstable |
|||
Compilazione quotidiana dell’imminente rilascio parziale per Debian e Ubuntu 5 |
https://qgis.org/debian-nightly-ltr https://qgis.org/ubuntu-nightly-ltr |
||
Compilazione quotidiana dell’imminente rilascio parziale per dipendenze ubuntugis-unstable 5 |
|||
Versione di Sviluppo |
3.17 master |
Compilazione quotidiana per Debian and Ubuntu 5 |
https://qgis.org/debian-nightly https://qgis.org/ubuntu-nightly |
Compilazione quotidiana con dipendenze ubuntugis-unstable 5 |
Distribuzioni e versioni supportate:
Distribuzione |
Versione |
Nome in codice |
Disponibile anche sulla base delle dipendenze ubuntugis-unstable? |
---|---|---|---|
Debian |
10.x |
buster |
|
sid |
unstable |
||
Ubuntu |
20.10 |
groovy |
|
20.04 (LTS) |
focal |
sì |
|
18.04 (LTS) |
bionic |
sì |
Aggiungi le linee per uno dei repository al tuo file /etc/apt/sources.list
:
deb *repository* *codename* main
deb-src *repository* *codename* main
Ultima versione di esempio per Debian unstable:
deb https://qgis.org/debian unstable main
deb-src https://qgis.org/debian unstable main
Dopo di ciò digita i seguenti comandi per installare QGIS:
sudo apt update
sudo apt install qgis qgis-plugin-grass
Nel caso in cui desideri installare QGIS Server, digita:
sudo apt update
sudo apt install qgis-server
Nota
Rimuovi tutti i pacchetti di QGIS e GRASS che potresti avere installato da altri repository prima di fare l’aggiornamento.
In caso di errori al server delle chiavi, aggiungere la chiave pubblica del repository di qgis.org con apt:
wget -O - https://qgis.org/downloads/qgis-2020.gpg.key | gpg --import
gpg --fingerprint F7E06F06199EF2F2
Risultato atteso:
pub rsa4096 2020-08-08 [SCEA] [expires: 2021-08-08]
3987 7635 093F 2656 0197 11FA F7E0 6F06 199E F2F2
uid [ultimate] QGIS Archive Automatic Signing Key (2020) <qgis-developer@lists.osgeo.org>
Dopo aver verificato l’impronta digitale della chiave è possibile aggiungerla ad apt con:
gpg --export --armor F7E06F06199EF2F2 | sudo gpg --no-default-keyring --keyring gnupg-ring:/etc/apt/trusted.gpg.d/qgis-archive.gpg --import
sudo chmod a+r /etc/apt/trusted.gpg.d/qgis-archive.gpg
Alternatively you can download the key from a keyserver and add the key to apt in without manual fingerprint verification:
wget -qO - https://qgis.org/downloads/qgis-2020.gpg.key | sudo gpg --no-default-keyring --keyring gnupg-ring:/etc/apt/trusted.gpg.d/qgis-archive.gpg --import
sudo chmod a+r /etc/apt/trusted.gpg.d/qgis-archive.gpg
Scarica i pacchetti per tutte le versioni di Fedora digitando:
sudo dnf install qgis python3-qgis qgis-grass qgis-server
I repository software Fedora predefiniti contengono spesso versioni precedenti di QGIS.
Per avere versioni più recenti o l’ultimo LTR, devi aggiungere repository di software alternativi in base alla versione che desideri installare (stabile, LTR o test).
Abilita il repository:
sudo dnf copr enable dani/qgis
Dopo di ciò digita i seguenti comandi per installare QGIS:
sudo dnf install qgis python3-qgis qgis-grass
Nel caso in cui desideri installare QGIS Server (nota che non è pratica comune installare sia applicazioni client che server sulla stessa macchina), digita:
sudo dnf install qgis-server python3-qgis
Distribuzione |
Versione |
versione QGIS |
versione GRASS GIS |
---|---|---|---|
Fedora |
31 |
3.16 |
7.8 |
32 |
3.16 |
7.8 |
|
33 |
3.16 |
7.8 |
Ulteriori informazioni sono disponibili su https://copr.fedorainfracloud.org/coprs/dani/qgis/
Abilita il repository:
sudo dnf copr enable dani/qgis-ltr
Dopo di ciò digita i seguenti comandi per installare QGIS:
sudo dnf install qgis python3-qgis qgis-grass
Nel caso in cui desideri installare QGIS Server (nota che non è pratica comune installare sia applicazioni client che server sulla stessa macchina), digita:
sudo dnf install qgis-server python3-qgis
Distribuzione |
Versione |
versione QGIS |
versione GRASS GIS |
---|---|---|---|
Fedora |
31 |
3.10 |
7.8 |
32 |
3.10 |
7.8 |
|
33 |
3.10 |
7.8 |
Ulteriori informazioni sono disponibili su https://copr.fedorainfracloud.org/coprs/dani/qgis-ltr/
Prova il repository ELGIS: http://elgis.argeo.org/
Nota
ELGIS richiede il repository di EPEL abilitato, consulta http://wiki.osgeo.org/wiki/Enterprise_Linux_GIS#Note_about_Fedora.2C_ELGIS_and_EPEL
Latest stable and LTR packages called qgis and qgis-ltr are available in the following repositories:
Tumbleweed:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/openSUSE_Tumbleweed/
Leap 15.2:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/openSUSE_Leap_15.2/
Leap 15.1:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/openSUSE_Leap_15.1/
Factory ARM:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/openSUSE_Factory_ARM/
Factory PowerPC:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/openSUSE_Factory_PowerPC/
SLE 15 SP1 Backports:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/SLE_15_SP1_Backports/
SLE 15 SP1 Backports debug:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/SLE_15_SP1_Backports_debug/
Tutti i pacchetti comprendono GRASS ed il supporto Python
All openSUSE Geo repositories can be found here:
https://download.opensuse.org/repositories/Application:/Geo/
Pacchetti su https://slackbuilds.org/result/?search=qgis
Archlinux è disponibile nel repository ufficiale : https://www.archlinux.org/packages/community/x86_64/qgis/
Installa con :
pacman -S qgis
La versione LTR di QGIS è disponibile in AUR (Arch User Repository).
Installa con yaourt o un altro gestore di pacchetti che supporta AUR :
yaourt -S qgis-ltr
Per bug e altri comportamenti, leggi i commenti qui: https://aur.archlinux.org/packages/qgis-ltr/
QGIS di test è disponibile in AUR (Arch User Repository).
Installa con yaourt o un altro gestore di pacchetti che supporta AUR :
yaourt -S qgis-git
Per bug e altri comportamenti, leggi i commenti qui: https://aur.archlinux.org/packages/qgis-git
È disponibile un flatpak QGIS per QGIS Stable, gestito dalla comunità flathub.
Per le note generali sull’installazione di Linux Flatpak, vedere https://flatpak.org/setup/
QGIS su Flathub: https://flathub.org/apps/details/org.qgis.qgis
Installare:
flatpak install --from https://flathub.org/repo/appstream/org.qgis.qgis.flatpakref
Poi esegui:
flatpak run org.qgis.qgis
Per aggiornare il tuo flatpak QGIS:
flatpak update
On certain distributions, you may also need to install xdg-desktop-portal or xdg-desktop-portal-gtk packages in order for file dialogs to appear.
File Flathub: https://github.com/flathub/org.qgis.qgis e per segnalare problemi qui: https://github.com/flathub/org.qgis.qgis/issues
Nota: se hai bisogno di installare moduli Python aggiuntivi, perché sono necessari per un plugin, puoi installare il modulo con (qui installando il modulo urllib3):
flatpak run --command=pip3 org.qgis.qgis install urllib3 --user
I programmi di installazione ufficiali all-in-one firmati per macOS High Sierra (10.13) e versioni successive possono essere scaricati dalla pagina di download di QGIS.
Build alternative che supportano macOS 10.11 El Capitan e versioni successive sono disponibili su kyngchaos.com
Un programma di installazione standalone aggiornato ogni notte dal master QGIS può essere scaricato da qui.
Le versioni precedenti del programma di installazione ufficiale possono essere scaricate da https://qgis.org/downloads/macOS/.
Le versioni precedenti del programma di installazione kyngchaos possono essere scaricate da https://www.kyngchaos.com/software/archive/. I programmi di installazione più vecchi supportano macOS 10.4 Tiger.
Per installare QGIS da pacchetti binari digitare
pkg install qgis
O per personalizzare le opzioni di compilazione, puoi crearlo dai port di FreeBSD
cd /usr/ports/graphics/qgis
make install clean
Per installare QGIS da pacchetti binari digitare
pkg install qgis-ltr
O per personalizzare le opzioni di compilazione, puoi crearlo dai port di FreeBSD
cd /usr/ports/graphics/qgis-ltr
make install clean
Un vecchia versione di QGIS per Android, non ottimizzata per touch screen e di cui si sconsiglia l’uso, è presente nel Play Store di Google.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.qgis.qgis
Avvertimento
Al momento Android 5 non è supportato. Il supporto migliore è offerto per Android 4.3 e 4.4.x. Questo è il risultato di un porting diretto della applicazione desktop QGIS. Sono stati eseguiti soltanto alcuni aggiustamenti per i dispositivi touch e pertanto occorre valutare con attenzione l’opportunità di utilizzarlo nel lavoro quotidiano. Esistono altre app disponibili che sono progettate e ottimizzate specificamente per dispositivi touch.
Avvertimento
Su alcune piattaforme vengono forniti dei pacchetti di test di QGIS in aggiunta a quelli stabili. Questi pacchetti contengono software inedito che è attualmente in lavorazione. Essi sono forniti solo per scopi di test per verificare che i bug siano stati risolti e che non siano stati introdotti nuovi bug. Anche se cerchiamo di evitare problemi, può darsi che i pacchetti di test smettano di funzionare in qualsiasi momento, o che danneggino i vostri dati. Fate attenzione. Siete stati avvertiti!